triennale
economia

Scienze del turismo per il management e i beni culturali

polo didattico accreditato e-campus

Il Corso di Studi in Scienze del Turismo per il Management e i Beni culturali consente l’impiego in un’ampia gamma di istituzioni, agenzie e organismi, nel settore pubblico e privato, in proprio o mediante contratti di collaborazione con i soggetti istituzionali ovvero con cooperative ed aziende accreditate presso gli istituti culturali. Si possono menzionare come possibili ambiti lavorativi, tra gli altri:
– Agenzie pubbliche e istituti di ricerca del settore
– Agenzie turistiche, di viaggio e promozionali
– Strutture ricettive alberghiere, extralberghiere e ristorative
– Enti locali e Pubbliche Amministrazioni
– Esperto di analisi del mercato turistico
– Esperto di organizzazione di eventi culturali e ricreativi
– Esperto di progettazione e promozione di itinerari turistici
– Esperto in progettazione e gestione di prodotti turistici integrati
– Esperto in progettazione e gestione eventi/servizi museali
– Operatore culturale e museale, esperto in valorizzazione delle risorse culturali, gestione ai fini turistici di beni artistici, culturali e museali (registrar)
– Imprese e servizi turistici
– Istituzioni culturali: fondazioni, archivi, musei e biblioteche
– Societa’ di consulenza, Camere di Commercio, Agenzie per lo sviluppo

Titolo di scuola superiore
Titolo equipollente straniero
Curriculum:
Management e turismo culturale
Management dell’ospitalità e del territorio

Trattandosi di un’offerta a catalogo i piani di studio potrebbero essere suscettibili di variazioni.
Il percorso di studi mira a formare una figura professionale in grado di ricoprire una vasta gamma di ruoli nei molteplici contesti lavorativi legati al settore turistico. Fra questi, figurano:
– ruoli di carattere operativo e/o direttivo nelle funzioni di amministrazione, gestione operativa e commerciale di strutture ricettive e di pubblici esercizi, agenzie e operatori turistici, aziende di servizi operanti nel settore turistico;
– ruoli di carattere operativo e/o direttivo nelle funzioni legate alla progettazione, organizzazione e promozione di prodotti e servizi turistici, in particolare eventi culturali, itinerari turistici, mostre, convegni, festival e fiere;
– ruoli di carattere operativo e/o direttivo nelle funzioni legate alla promozione turistica da parte di enti o agenzie pubbliche locali e nazionali;
– ruoli di carattere progettuale e gestionale negli uffici di comunicazione e promozione dei luoghi della cultura;
– ruoli di carattere progettuale nell’articolazione e presentazione di progetti europei sulla valorizzazione e promozione dei beni culturali.

Anno Accademico: 

2023/24

Ciclo: 

Laurea triennale

Classe: 

L-15 – Classe delle lauree in scienze del turismo

Durata: 

3 anni

CFU: 

180

Accesso: 

Libero

Lingua: 

Italiano

Investi nel tuo sviluppo professionale. Bilancia studio e famiglia! Scopri come puoi conseguire la tua laurea con orari flessibili.

Realizza i tuoi sogni in tempi record scegli tra uno dei corsi di laurea offerti da UNIVERSO Campus. Questo approccio consente agli studenti desiderosi di conseguire rapidamente la laurea di perseguire i propri obiettivi educativi in tempi record.

L’offerta flessibile e accessibile dell’università telematica si adatta alle esigenze degli studenti e fornisce un’opportunità unica per coloro che vogliono raggiungere i propri sogni accademici senza ritardi.Con noi la laurea è a portata di mano.

Scopri come

Compila il form con io tuoi dati ed un nostro tutor ti contatterà

studenti ecampus, giovani e subito laureati
laurea online per lavoratori
laurea studiando da casa

Domande frequenti

L’immatricolazione può essere effettuata in qualsiasi giorno dell’anno. L’anno accademico decorre dal giorno in cui si effettua l’immatricolazione e dura esattamente un anno solare.

Le prove d’esame si possono svolgere sia in presenza che on-line, sia in forma scritta/test oppure orale

La frequenza avviene attraverso l’accesso alla piattaforma messa a disposizione da UNIversoCAMPUS

Essere in possesso del diploma di scuola media superiore di 2° grado.

Le lezioni si possono seguire da qualsiasi PC – Tablet – Smartphone con adeguata connessione ad internet

il materiale didattico viene fornito attraverso la propria piattaforma senza alcun costo aggiuntivo

Via Pietro Fumaroli, 14
00155 Roma
P.IVA 17077711004 info@universocampus.it
universocampus@pec.it