Ciclo Unico
Giurisprudenza

Giurisprudenza

polo didattico accreditato e-campus

Il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie a operare con efficacia nei diversi profili tipici delle professioni giuridiche.
Attraverso l’approfondimento dello studio dei diversi rami dei saperi giuridici il corso offre gli strumenti metodologici e le conoscenze necessarie necessari anche alla comprensione dei contemporanei fenomeni di politica legislativa.
I laureati dei corsi della classe di laurea devono:
– aver conseguito elementi di approfondimento della cultura giuridica di base nazionale ed europea, anche con tecniche e metodologie casistiche, in rapporto a tematiche utili alla comprensione e alla valutazione di principi o istituti del diritto positivo
– aver conseguito approfondimenti di conoscenze storiche che consentano di valutare gli istituti del diritto positivo anche nella prospettiva dell’evoluzione storica degli stessi
possedere capacità di produrre testi giuridici (normativi e/o negoziali e/o processuali) chiari, pertinenti ed efficaci in rapporto ai contesti di impiego, ben argomentati, anche con l’uso di strumenti informatici
– possedere in modo approfondito le capacità interpretative, di analisi casistica, di qualificazione giuridica (rapportando fatti a fattispecie), di comprensione, di rappresentazione, di valutazione e di consapevolezza per affrontare problemi interpretativi ed applicativi del diritto
– possedere in modo approfondito gli strumenti di base per l’aggiornamento delle proprie competenze.
I laureati dei corsi della classe, oltre ad indirizzarsi alle professioni legali ed alla magistratura, potranno svolgere attività ed essere impiegati, in riferimento a funzioni caratterizzate da elevata responsabilità, nei vari campi di attività sociale, socio-economica e politica ovvero nelle istituzioni, nelle pubbliche amministrazioni, nelle imprese private, nei sindacati, nel settore del diritto dell’informatica, nel settore del diritto comparato, internazionale e comunitario (giurista europeo), oltre che nelle organizzazione internazionali in cui le capacità di analisi, di valutazione e di decisione del giurista si rivelano feconde anche al di fuori delle conoscenze contenutistiche settoriali.

Titolo di scuola superiore
Titolo straniero equipollente
Curriculum:
Giurisprudenza

Trattandosi di un’offerta a catalogo i piani di studio potrebbero essere suscettibili di variazioni.
Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti dai corsi di laurea sono:
Avvocato*
Magistrato*
Notaio*
Consulente giuridico
Carriera diplomatica*
Funzioni dirigenziali o comunque di elevata responsabilità presso istituzioni nazionali o internazionali*,
Funzioni dirigenziali o comunque di elevata responsabilità presso aziende private,
Funzioni dirigenziali o comunque di elevata responsabilità presso organizzazioni pubbliche* e private nazionali o internazionali
Insegnamento presso Università e Scuole secondarie superiori*


*Previo superamento dei relativi concorsi o dei necessari esami di abilitazione

Anno Accademico: 

2023/24

Ciclo: 

Laurea magistrale

Classe: 

LMG/01 – Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza Corso Interateneo

Durata: 

5 anni

CFU: 

300

Accesso: 

Libero

Lingua: 

Italiano

Investi nel tuo sviluppo professionale. Bilancia studio e famiglia! Scopri come puoi conseguire la tua laurea con orari flessibili.

Realizza i tuoi sogni in tempi record scegli tra uno dei corsi di laurea offerti da UNIVERSO Campus. Questo approccio consente agli studenti desiderosi di conseguire rapidamente la laurea di perseguire i propri obiettivi educativi in tempi record.

L’offerta flessibile e accessibile dell’università telematica si adatta alle esigenze degli studenti e fornisce un’opportunità unica per coloro che vogliono raggiungere i propri sogni accademici senza ritardi.Con noi la laurea è a portata di mano.

Scopri come

Compila il form con io tuoi dati ed un nostro tutor ti contatterà

studenti ecampus, giovani e subito laureati
laurea online per lavoratori
laurea studiando da casa

Domande frequenti

L’immatricolazione può essere effettuata in qualsiasi giorno dell’anno. L’anno accademico decorre dal giorno in cui si effettua l’immatricolazione e dura esattamente un anno solare.

Le prove d’esame si possono svolgere sia in presenza che on-line, sia in forma scritta/test oppure orale

La frequenza avviene attraverso l’accesso alla piattaforma messa a disposizione da UNIversoCAMPUS

Essere in possesso del diploma di scuola media superiore di 2° grado.

Le lezioni si possono seguire da qualsiasi PC – Tablet – Smartphone con adeguata connessione ad internet

il materiale didattico viene fornito attraverso la propria piattaforma senza alcun costo aggiuntivo

Via Pietro Fumaroli, 14
00155 Roma
P.IVA 17077711004 info@universocampus.it
universocampus@pec.it